10 artigiani, 10 designer e 10 gallerie di design, un progetto di collaborazione nell’ambito di Operae 2016, il festival dedicato al design indipendente: si apre una nuova opportunità di produzione, visibilità e incontro per gli artigiani piemontesi.
È online il bando per partecipare.
Torna l’appuntamento con Operæ 2016, il festival dedicato al design indipendente, giunto alla settima edizione, che si svolgerà a Torino dal 3 al 6 novembre. La manifestazione è riconosciuta per essere stata la prima in Italia ad aver dato voce e spazio al design indipendente e oggi si presenta come una vera e propria piattaforma dove design, impresa, artigianato, distribuzione, istituzioni e media si incontrano.
Nell’ambito di Piemonte Handmade, Operæ e la Regione Piemonte promuovono, per l’edizione 2016, la collaborazione tra 10 DESIGNER italiani, 10 IMPRESE ARTIGIANE piemontesi e 10 GALLERIE di design. Il coinvolgimento delle gallerie è una delle novità dell’edizione 2016 di Operae.
Ogni gruppo di lavoro – formato da artigiano, designer e galleria – collaborerà all’ideazione e realizzazione di un oggetto inedito, che sarà presentato in anteprima a Operæ, dal 3 al 6 novembre a Palazzo Cisterna (Torino). In seguito, le gallerie presenteranno in diversi appuntamenti di settore in Italia e all’estero (fiere, saloni, mostre) le produzioni realizzate.
Inoltre ulteriori 10 imprese artigiane piemontesi, pur non rientrando tra le prime 10, otterranno visibilità con l’indicazione dei nomi e riferimenti sul sito internet e sul catalogo di “Operae. Independent Design Festival” 2016 e potranno partecipare ad incontri b2b organizzati con i designer presenti alla manifestazione.
Come si svolgerà il progetto?
- Nella prima fase del progetto le 10 imprese artigiane vincitrici selezionate incontreranno, ciascuna, uno dei designer individuati e tali incontri saranno propedeutici alla realizzazione di un oggetto o famiglia di oggetti inediti.
- Il primo incontro tra designer e artigiano, da concordarsi con Bold s.r.l., deve avvenire entro e non oltre il 20 settembre 2016.
- Ogni coppia formata dall’artigiano e dal designer definirà gli incontri a seguire per l’ideazione e la produzione di un oggetto o famiglia di oggetti inediti che dovranno costituire l’esito della collaborazione intrapresa.
- I prodotti realizzati saranno esposti in occasione della manifestazione “Operae. Independent Design Festival”, edizione 2016, nella location scelta da Bold S.r.l. e per tutto il periodo della manifestazione, in calendario dal 3 al 6 novembre 2016.
- Nel corso della manifestazione, sia le 10 imprese artigiane vincitrici, sia le 10 imprese artigiane idonee saranno coinvolte in una serie di appuntamenti “business to business” (b2b) con i designer. L’agenda di appuntamenti verrà comunicata da Bold S.r.l. a designer e artigiani, in base alle richieste proposte dai designer a seguito delle informazioni che i designer stessi avranno ricevuto da Bold S.r.l. relativamente alle imprese artigiane presenti.
- Ampia diffusione della collaborazione tra artigiani, designer e gallerie di design sarà fornita attraverso uno spazio esclusivo dedicato nell’ambito della location scelta e attraverso i materiali resi disponibili durante la manifestazione. Il progetto sarà ampiamente promosso attraverso i canali di comunicazione messi in campo da Bold S.r.l. nelle settimane precedenti la manifestazione nonché in prossimità della stessa. Saranno presidiati in particolar modo i canali social quali Facebook, Twitter e Instagram.
- Nel corso della manifestazione sarà allestita una mostra con gli oggetti inediti frutto delle collaborazioni tra designer e artigiani. All’interno della mostra sarà data visibilità a ciascuna delle 10 imprese artigiane vincitrici con l’allestimento di un adeguato e visibile spazio ad esse dedicato.
- A far data dal 3 novembre 2016, primo giorno di apertura della manifestazione, la galleria di design, coerentemente con le proprie attività, presenterà e promuoverà l’oggetto al fine di portare lo stesso all’interno del mercato nazionale e internazionale del design da collezione, promuoverlo nel settore e identificare un eventuale compratore.
Quando presentare la domanda di partecipazione?
Dal 25 luglio al 26 agosto 2016
La domanda CON CURRICULUM ALLEGATO va mandata a Bold s.r.l.: bold@legalmail.it
—
IL BANDO
Il bando di candidatura è disponibile anche online sui siti internet:
http://www.regione.piemonte.it/artigianato/index.htm
http://artigianato.sistemapiemonte.it
—
PER INFORMAZIONI: BOLD S.R.L.
bando.artigiani@gmail.com
telefono:
dal 25 al 29 luglio: 349 4512525
dall’1 al 5 agosto: 349 4512525
dall’ 8 al 12 agosto: 335 1847082
dal 16 al 19 agosto: 347 8950138
Regione Piemonte – Direzione Competitività del Sistema regionale
Settore Artigianato:
infoartigianato@regione.piemonte.it
Tel. 011 432 1493