Con la nomina della Commissione giudicante: la 2ª edizione del Premio Bimbo Faber entra nel vivo
La seconda edizione del Premio Bimbo Faber si avvicina alla fase conclusiva. Nei giorni scorsi, infatti, si è svolta l’ultima riunione degli Ambasciatori del Premio, in esito alla quale sono stati nominati i sette membri che andranno a comporre la Commissione giudicante, ovvero l’assemblea “ristretta” che decreterà prima la cinquina di finalisti e poi il vincitore.
Il giorno più atteso dai 16 concorrenti che si sono candidati a questa seconda edizione del Premio è giovedì 29 giugno, quando a Palazzo Gromo Losa, ormai diventato “la casa” del Premio Bimbo Faber, grazie alla collaborazione tra CNA Biella e Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, verrà nominato il candidato che avrà conquistato il gradino più alto del podio.
Per gli organizzatori, la seconda è un’edizione molto importante, poiché rappresenta la conferma del grande interesse suscitato dalla competizione lanciata in occasione del 50° anniversario di CNA Biella.
«Dopo l’ultima riunione degli ambasciatori – conferma il Presidente di CNA Biella Gionata Pirali – abbiamo chiuso la Commissione giudicante, di cui fanno parte il sottoscritto, l’artista biellese Daniele Basso, ciò colui che ha materialmente realizzato l’opera d’arte alla quale si ispira il Premio, Cristina Argentero, membro di direzione della nostra Associazione, l’Architetto Luisa Bocchietto in rappresentanza degli Ambasciatori, e i tre “membri esterni”, che sono Alessandro Ciccioni, vice presidente della Camera di Commercio del Quadrante, Matteo Nalin Presidente dell’Associazione di Biella Color School, e l’atleta Nicole Orlando».
La nomina della Commissione era l’ultimo tassello mancante “per tirare la volata” al Premio, perché i sette membri che la compongono avranno l’arduo compito di selezionare i migliori progetti tra quelli pervenuti.
«La Commissione ha già iniziato a lavorare sulle 16 candidature che abbiamo ricevuto – continua il Presidente Pirali -. Un numero peraltro di cui siamo particolarmente orgogliosi, perché replica quello della prima edizione e conferma il grande interesse che il Premio sta riscontrando sul territorio. Dal lavoro della Commissione scaturirà la cinquina di finalisti che verranno presentati al pubblico la sera del 29 giugno a Palazzo Gromo Losa, e al termine della stessa serata verrà designato il vincitore».