Partecipa ai nostri corsi finanziati da gennaio ad aprile 2019
CNA Biella organizza da gennaio ad aprile 2019 3 corsi completamente finanziati (sì, per te sono totalmente gratuiti), che si terranno tutti in orario pre-serale (19.00-21.00 circa) presso la nostra sede di Via Repubblica 56 a Biella. Ecco i contenuti e i dettagli di ogni corso.
Corso d’inglese tecnico
Destinatari
Il corso è rivolto a tecnici, manutentori, installatori di valvole, impianti di climatizzazione e/o riscaldamento che già posseggono le competenze della lingua inglese a livello elementare.
Scopo del corso
Il corso propone in chiave interdisciplinare la presentazione di argomenti a carattere tecnico-professionale con specifici riferimenti al settore dell’installazione di valvole e impianti di climatizzazione e/o riscaldamento. Il corso ha lo scopo di preparare linguisticamente il professionista affinché egli raggiunga la sua autonomia in lingua inglese. Oltre all’acquisizione di terminologia per la professione, punta sia all’approfondimento della conoscenza della lingua in ingresso sia all’allineamento di tutte le 4 abilità linguistiche per un vero e proprio consolidamento di livello in uscita.
Argomenti
- Il contesto di riferimento del percorso formativo
- Ascolto
- Lettura
- Comprensione
- Produzione orale
- Produzione scritta
- Utilizzo di un dizionario bilingue per consultare termini professionali
- Utilizzo di glossari per identificazione corrispettivi nella lingua di origine
- Utilizzo di Wordreference
- Verifica finale
Il corso si conclude con una prova finale di verifica dell’apprendimento somministrata ad ogni partecipante, finalizzata a valutare l’acquisizione di competenze comunicative in lingua inglese per saper leggere e comprendere testi di settore e per gestire i rapporti con clienti/fornitori.
Test finale
La prova finale è articolata in: una prova scritta (questionario a risposta multipla composto da 20 domande riguardanti la comprensione di un brano presentato in forma orale) e un colloquio tecnico in lingua inglese.
Durata
40 Ore
Corso sulla gestione del tempo
Destinatari
Il Corso sulla Gestione efficace del tempo in azienda è rivolto a tutti i soggetti, professionisti e non, che vogliono acquisire tecniche efficaci di gestione del tempo per migliorare la loro quotidianità professionale.
Scopo del corso
Il corso si propone l’obiettivo di definire le tecniche fondamentali per impostare e definire le attività quotidiane, dando loro la giusta priorità e il corretto livello di importanza, anche attraverso l’utilizzo di una strumentazione diffusa, e sovente male utilizzata (o utilizzata per nulla). L’obiettivo è di dare ai partecipanti gli strumenti per progettare politiche di sviluppo delle risorse umane nell’ambito della gestione efficace del tempo e del miglioramento continuo. Dopo una breve introduzione sul concetto di tempo verranno affrontati i temi relativi al Time Management, all’approccio strategico, al concetto di delega e alle azioni di miglioramento connesse.
Argomenti
- Il contesto di riferimento del percorso formativo
- Cosa ottenere da una migliore gestione del tempo
- Rapporti tra ruolo personale e lavorativo e gestione del tempo
- Comprensione dei propri margini di manovra
- Individuazione degli ostacoli e delle opzioni
- Time Management e pianificazione: dall’obiettivo al risultato; modelli e strumenti di pianificazione; individuazione dei “costi nascosti” modalità di utilizzo dell’agenda personale; calendario e to-do list
- Approccio strategico alla gestione del tempo: differenze tra efficacia ed efficienza; riconoscere i “colli di bottiglia” ed i “vampiri del tempo”; riconoscere il proprio approccio nella gestione di scadenze, interferenze e pressioni; l’analisi di Pareto; imparare a “dire di no”
- Time Management e delega: il problema del multitasking; comprendere la propria curva di efficienza; ridistribuire, comprendere delegare le attività; cosa delegare e come delegare; posta elettronica e time management
- Azioni di miglioramento
- Verifica finale
Il corso si conclude con una prova finale di verifica dell’apprendimento somministrata ad ogni partecipante (caso studio), finalizzata a valutare le conoscenze teoriche e le competenze tecnico-operative apprese connesse all’ottimizzazione dei processi affinando strumenti per la gestione efficace del tempo finalizzato al miglioramento continuo.
Test finale
La prova consiste in una produzione scritta in autonomia relativa ad un caso studio definito da un docente (traccia). Il docente darà una valutazione qualitativa relativa al raggiungimento di comprensione degli argomenti presentati durante il corso attraverso apposita griglia di osservazione (GDO) che valuti le capacità apprese di ottimizzazione dei processi attraverso gli strumenti per la gestione efficace del tempo finalizzato al miglioramento continuo.
Durata
16 Ore
Corso di social media marketing
Destinatari
Il corso è rivolto a coloro che necessitano di acquisire le competenze per pianificare, monitorare e gestire i diversi profili aziendali sui diversi social network.
Scopo del corso
Il corso ha l’obiettivo di formare le competenze necessarie per pianificare, monitorare e gestire i profili aziendali sui diversi social network, controllando i contenuti condivisi e le modalità con cui l’azienda si espone sulle piazze virtuali. Il corso fornisce modelli e strumenti pratici per posizionare efficacemente enti, aziende e brand, creando valore dalle relazioni online con utenti e consumatori, permettendo di sviluppare competenze nell’ambito dei social network, del marketing digitale e della comunicazione innovativa.
Argomenti
- Il contesto di riferimento del percorso formativo
- Le strategie pubblicitarie e gli obiettivi del nuovo marketing
- WEB ANALYTICS: i mattoni fondamentali
- Obiettivi SEO: la scelta delle parole chiave, strumenti per le parole chiave e ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)
- Le forme, i modelli, i portali e le applicazioni più importanti del Web 2.0
- Blog e blogosfera
- Tecnologie per la gestione e il filtraggio dei contenuti Wiki e Wikipedia
- Multimedia sharing
- Il lavoro condiviso e la cross-platform
- Social network Chat multimediali evolute
- Social brand e e-commerce 2.0
- Gli strumenti e come utilizzarli: Facebook, Twitter, Linkedin, Yahoo Answers, Youtube e i video-tutorial
- il social shopping e la condivisione delle opinioni
- il mobile ed il futuro dei social media locali
- Gli strumenti e gli utenti del Web 2.0
- Gli obiettivi di un piano di social media marketing: customer acquisition, customer retention, viral marketing, digital reputation
- Verifica finale
Il corso si conclude con una prova finale di verifica dell’apprendimento somministrata ad ogni partecipante, finalizzata a valutare le conoscenze teoriche e le competenze tecnico-operative apprese durante il percorso.
Test finale
La prova consiste in una prova tecnico-operativa riguardante l’elaborazione di un progetto per la promozione di un brand/prodotto, attraverso l’utilizzo dei PC e degli strumenti e delle tecniche presentate durante il percorso, sulla base di un macro-schema di lavoro definito.
Durata
16 Ore
Se sei interessato, vuoi informazioni o desideri iscriverti, contattaci al numero 015 351121 o scrivi un’email a mailbox@biella.cna.it!