Creazione impresa: nel 2018 i nuovi bandi del GAL Montagne Biellesi per finanziare nuove attività nei settori di turismo, filiere, sistemi produttivi e servizi pubblici essenziali.
Per la creazione di nuove imprese sono stati previsti tre bandi che sosterranno futuri imprenditori in area GAL legati a: turismo, agro-alimentare, artigianato, commercio e servizi alla persona.
I bandi di creazione di impresa assegneranno un contributo a fondo perduto di 25mila Euro (30mila Euro nell’ambito delle filiere e dei sistemi produttivi) per quei progetti di impresa che rispetteranno una serie dettagliata di criteri ed impegni presi con il GAL e sarà erogato in due momenti diversi. Una prima rata con l’aggiudicazione del bando e una seconda a completamento degli interventi minimi e necessari per poter avviare l’attività che l’aspirante imprenditore indicherà lui stesso in fase di candidatura.
- Un bando riguarderà le nuove attività imprenditoriali nell’ambito del turismo sostenibile. Come l’organizzazione di trasporti interni, la fornitura di servizi di accompagnamento turistico (anche rivolti nello specifico a persone disabili), l’organizzazione di attività outdoor o servizi legati al benessere. E poi tutte le attività ricettive funzionali agli itinerari escursionistici e la ristorazione, soprattutto se collocate in Comuni dell’area GAL in cui l’offerta risulta carente sotto il profilo quantitativo.
- Un secondo si riferirà invece a quelle nuove attività imprenditoriali che intenderanno costituirsi nel settore filiere e sistemi produttivi. I progetti verranno sostenuti, in primo luogo, in relazione alla loro capacità di innovare il contesto produttivo locale attraverso lo sviluppo di nuove forme di collaborazione tra operatori economici. A titolo di esempio: nella commercializzazione di prodotti trasformati in ambito locale o nel commercio di prossimità, nel settore artigianale e manifatturiero, nella fornitura di servizi alle imprese del territorio e nel settore delle nuove tecnologie.
- Un terzo sosterrà la nascita di nuove imprese legate all’accesso ai servizi pubblici essenziali, in particolare servizi rivolti a residenti più anziani o legati all’assistenza di persone con disabilità o servizi di cura ed educazione dei minori.
Per informazioni sui bandi: scrivere a info@montagnebiellesi.it oppure telefonare allo 015 0991427.
—
[Fonte: ufficio stampa GAL Montagne Biellesi]