Anche per il Gruppo Impresa Donna della nostra Associazione sta arrivando il quarto compleanno e quindi la conclusione di questo mandato: il 22 maggio 2021, infatti, si terrà una nuova Assemblea elettiva.
E proprio in vista di quella data, il gruppo che rappresenta le aziende femminili del nostro territorio ha deciso di stilare un documento per darsi degli obiettivi da raggiungere e di conseguenza un nuovo metodo di lavoro.
Abbiamo fatto due chiacchiere con la Presidente Annalisa Zegna a proposito di questo documento, che il gruppo ha deciso di chiamare “La nostra Bussola”.
Presidente, quale percorso è stato fatto dal Gruppo per arrivare a questo documento e a chi è rivolto?
Il nostro gruppo in questi anni si è spesso confrontato e aiutato nei momenti di difficoltà delle singole componenti, ancora di più nell’anno appena trascorso.
I consigli o semplicemente l’ascolto delle problematiche hanno aiutato molte di noi nella loro risoluzione o nell’affrontare insieme determinate paure.
Ci siamo per cui chieste se, mettendolo nero su bianco, potevamo trovare un modo per dare indicazioni anche ad altre imprenditrici e per presentare meglio il nostro gruppo, attraverso questo biglietto da visita. E da qui è nata “La Bussola”: un documento che racchiude quello in cui crediamo e che vogliamo fare nei prossimi anni. Tante persone unite che possono indicare la strada giusta, proprio come fa una bussola. Grazie a questa Associazione, infatti, noi vogliamo continuare ad aiutare e rappresentare una categoria spesso trascurata dai suoi interlocutori. E questo non potevamo farlo di certo da sole: ecco perché la nostra unione è la nostra forza, e ancora una volta lo abbiamo capito quando CNA ci ha permesso di seguire un interessante percorso formativo con personale qualificato.
Che tipo di percorso formativo è stato svolto dal gruppo?
Alcune di noi hanno seguito un corso che ci ha permesso di lavorare sulle dinamiche di gruppo: abbiamo potuto comprendere quanto sia fondamentale che tutte diano una mano alle nuove imprenditrici che decidono di entrare a far parte di Impresa Donna, attraverso nozioni utili da condividere. Sicuramente grazie a questo corso abbiamo sviluppato una nuova capacità di aiutare altre donne a mettersi in proprio e a realizzare i propri progetti. Durante il percorso abbiamo imparato anche a conoscerci di più tra noi e a riflettere sui diversi aspetti dell’essere imprenditrici oggi, dai più positivi a quelli negativi. È stato molto utile prendere consapevolezza del dover guardare dentro noi stesse per avere un’empatia verso le altre. Quindi abbiamo compreso che la via da seguire per poter aiutare altre imprenditrici è essere consapevoli di quello che noi stesse vogliamo ottenere da questo gruppo e dal nostro lavoro.
Se dovessimo descrivere questo gruppo con una parola chiave?
Per noi la parola chiave è fare rete. Lo scopo di questo gruppo, nei prossimi 4 anni, è quello di far sentire la nostra voce anche ai tavoli della politica del nostro territorio, là dove spesso la figura femminile e soprattutto della donna imprenditrice ha ancora tanto bisogno di essere salvaguardata. Vogliamo lavorare, insieme, sul fronte della parità di genere a tutto tondo, perché è uno dei temi che sentiamo molto nostri, durante i nostri incontri e nella vita quotidiana. Nei prossimi anni lavoreremo affinché il nostro gruppo non sia più solo un gruppo di imprenditrici, ma un gruppo di imprenditrici che porta idee, valori e concretezza là dove si discute di pari opportunità e della figura della donna nel mondo del lavoro, là dove si può davvero cambiare lo stato attuale delle cose.
Di seguito, il documento “La nostra Bussola” del Gruppo Impresa Donna.