Storie da raccontare: Odontoservice


Oggi ospitiamo su queste pagine Massimo Mino, titolare di Odontoservice, studio dentistico con sede a Cossato, precisamente nel complesso condominiale Esedra. Ecco la sua storia.

 

1. Massimo, raccontaci brevemente la storia della tua impresa: da com’è nata a oggi.

Lo studio dentistico Odontoservice nasce nel 2009 dalla collaborazione che ho intrapreso con due dentisti specializzati, il Dott. Emanuele Savoini e il Dott. Adriano Barchi. La nostra sinergia ha permesso la creazione di una nuova realtà nel territorio biellese, in particolare nell’ambito dell’implantologia e dell’odontoiatria estetica.

 

2. Hai incontrato dei momenti di crisi, in cui pensavi di non farcela?

Sì, i momenti di crisi ci sono sempre in un’azienda, ce ne saranno ancora e ce ne aspettiamo, vista la realtà in cui stiamo vivendo in questo momento. Ma comunque noi siamo sempre andati avanti, ci siamo confrontati e poi abbiamo pensato a come affrontarli: di conseguenza abbiamo proseguito rimboccandoci le maniche, come ogni imprenditore fa ogni mattina.

3. Qual è secondo te il valore aggiunto della tua azienda, quello che la differenzia dai suoi competitor?

Il valore aggiunto della nostra azienda è la lavorazione che ci piace di più e che ci appassiona: quella che ci consente di eseguire le cure ai pazienti che ne hanno bisogno con impianti a carico immediato. Si tratta di una cura che ci piace molto eseguire e per la quale abbiamo seguito numerosi corsi, infatti è una delle nostre passioni e ci dà enormi soddisfazioni.

Per questa tecnologia usiamo la componentistica di un’azienda italiana di altissimo livello, la Dentaltech, di cui siamo diventati partner e ricercatori, che garantisce le massime prestazioni dei materiali usati. L’intervento di inserimento degli impianti è eseguito in ambulatorio con l’assistenza di un medico anestesista che mantiene il paziente in uno stato di “sedazione cosciente”, durante la quale il paziente rimane completamente rilassato. L’intervento richiede qualche ora, ma rende possibile tornare alle proprie abitudini alimentari dopo un paio di giorni.

Sono proprio queste le caratteristiche che rendono il nostro trattamento indicato sia per chi ha poco tempo e vuole ottenere risultati immediati, sia per chi, portatore di protesi totali, continua ad avere sgradevoli disturbi.

Inoltre, prima dell’intervento per ogni paziente realizziamo un book fotografico che, insieme a impronte e studio del colore, rende il servizio estremamente personalizzato. Il nostro valore aggiunto, quindi, è sicuramente l’attenzione al paziente e la cura del particolare.

 

4. Quante persone vi operano?

Tra gli operatori che operano stabilmente e quelli professionali a partita Iva in Odontoservice operano 8 persone.

5. Quali sono i servizi di punta?

Ci occupiamo principalmente di cure odontoiatriche, implantologia e odontoiatria estetica.

 

6. Come sei arrivato in CNA e di quali servizi ti avvali?

Sono arrivato in CNA dal momento in cui ho aperto la mia attività come odontotecnico e mi avvalevo dei servizi di CNA per tutto quello che riguarda la contabilità. Poi l’azienda è cresciuta e oggi ci avvaliamo di CNA per i rifiuti medici, le diverse dichiarazioni che ci sono, la messa a terra, le paghe e le consulenze. Quindi ci avvaliamo in pieno di tutti i servizi che CNA propone e che possono essere adatti alla nostra realtà.

7. Il futuro: come vedi la tua azienda nei prossimi 10 anni?

Sicuramente, a parte eventi straordinari, vedo la nostra azienda in espansione e con tanta innovazione: noi siamo cresciuti sempre molto lentamente, con una grafico di solidità, quindi nei prossimi 10 anni ci aspettiamo di crescere pian piano, ma di crescere. E vediamo che l’innovazione tecnologica nel nostro settore è in vera espansione: quello che si faceva 10 anni fa, ora sembra “giurassico”. Quindi, visto che siamo un team e ognuno si occupa di un tipo di innovazione tecnologica e lo porta avanti, questo ci permette di essere sempre al passo con tutte le nuove metodologie e i nuovi sistemi tecnologici.

8. Il digitale: la tua azienda lo sta sfruttando? Come? Sito web, blog, ecommerce, email marketing, social media marketing?

Assolutamente sì. Abbiamo da sempre puntato sul web e siamo presenti con il nostro sito, una pagina Facebook e un canale YouTube. Su quest’ultimo pubblichiamo dei video informativi riguardanti le cure che proponiamo ai nostri pazienti. Siamo inoltre presenti su 3 giornali online, dove pubblichiamo degli articoli a carattere medico.

Per quanto riguarda invece il digitale, noi quest’anno con l’acquisto della TC Cone Beam (che ci serve per i nostri interventi) abbiamo migliorato la collaborazione con un’azienda biellese che ci fornisce i modellini ricavati dalla TAC. Come funziona: noi inviamo il file e poi ci arriva il modellino dell’osso del paziente, che ci servirà per valutare come eseguire l’intervento. Questa è un’innovazione molto interessante per noi, perché ci permette di toccare con mano e capire esattamente com’è la formazione ossea del paziente e di conseguenza il chirurgo può lavorare molto meglio.

9. Emergenza Covid: come ha cambiato la tua azienda? Al di là di tutte le disposizioni di sicurezza a cui attenersi, ti sei ritrovato nella condizione di studiare anche un nuovo modello di business, con nuovi metodi di vendita e nuove soluzioni?

Non abbiamo studiato nuovi modelli di business ma abbiamo cambiato solo le modalità operative: dico “solo”, ma non è stato facile. Noi seguiamo tutti i protocolli operativi dell’Ordine dei Medici per la sicurezza sia degli operatori che dei pazienti. E, in tempi non sospetti, avevamo installato una delle migliori macchine per il trattamento dell’aria, quando abbiamo fatto la ristrutturazione dello studio: questa si sta rivelando molto utile per la situazione di emergenza in cui stiamo vivendo.

Contatti

Via Mazzini 2/M, 13836 Cossato (BI)

Tel: 0153701019

Email: info.odontoservice@gmail.com

Sito web: www.odontoservicestudiodentistico.it

Articoli simili