Scopriamo i nostri associati: Dimensione Casa srl, “una piazza nella piazza”


Nuova puntata della nostra rubrica dedicata agli “incontri ravvicinati” con gli associati. CNA Biella non è solo artigianato, ma anche commercio al dettaglio. Dimensione Casa srl – Casalinghi Zanotti è un’attività storica, in città. Situata in piazza 1° Maggio, “è una sorta di piazza nella piazza”, come amano definirla i titolari, Marina Francese ed Enrico Candelone. Sono loro due, marito e moglie, con l’aiuto di una sola commessa, a gestire da 16 anni gli ampi locali dell’esercizio commerciale. Casalinghi, certo, ma non solo questo: assistenza post vendita, ricambi e servizio sostituzione di coltelli, pentolame e argenteria.

Da qualche tempo, inoltre, le vetrine di Dimensione Casa ospitano due monitor che hanno lo scopo, a titolo assolutamente gratuito, di promuovere altre attività, ma anche mostre, eventi e manifestazioni.

«Sono passati 16 anni – spiega Marina Francese –da quando abbiamo rilevato dai miei zii un’attività storica, all’interno della quale, peraltro, io lavoro fin da quando ero una ragazzina. Negli anni abbiamo partecipato a diverse iniziative legate al territorio. Poi è arrivato il Covid, che ha bloccato un po’ tutto. Solo adesso, a piccoli passi, stiamo ripartendo. Recentemente abbiamo pensato di aprire le nostre porte a chi vuole avere una vetrina, anche temporanea, per promuovere la propria attività, visto che noi di vetrine ne abbiamo tante. Da quando siamo partiti con questa iniziativa ci è capitato di pubblicizzare anche mostre, come ad esempio quella intitolata “Monet + Van Gogh” al Museo del Territorio, o esposizioni personali di artisti biellesi, sia pittori che scultori».

Com’è nata l’idea dei monitor? «Dopo tanto tempo – continua la titolare -, i biellesi sanno bene cosa proponiamo e vendiamo all’interno del nostro negozio, però, visto che affacciamo su una piazza, ci siamo accorti che molto spesso le persone si incontrano proprio davanti alle nostre vetrine, si intrattengono, chiacchierano tra loro, quindi ci siamo detti: “Perché non fornire lo spunto a chi passa qui davanti per parlare di ciò che succede in città? Sia dal punto di vista del commercio che degli eventi e manifestazioni. Così, semplicemente, abbiamo pensato di dare una vetrina a chi non ce l’ha».

Volendo, c’è anche la possibilità di organizzare nel vostro negozio qualche piccola dimostrazione? «Proprio così, e lo abbiamo già fatto. Una serata riuscitissima, tra l’altro. La cosa più semplice che mi viene in mente è la promozione delle attività di ristorazione. Basterebbe portare qui da noi una piastra a induzione per far conoscere le ricette proposte dal ristorante, utilizzando a livello dimostrativo i prodotti che commercializziamo per la preparazione dei diversi piatti».

Come immagina il futuro di Dimensione Casa?

«Esattamente come dicevo prima. Mi spiego meglio, e torno alla famosa mostra sugli impressionisti: in quell’occasione abbiamo collaborato con l’indirizzo turistico del “Bona” per un contest legato all’evento, lanciato dal Comune di Biella. Ho coinvolto mia figlia e una sua compagna di classe per la realizzazione di una vetrina a tema nell’ambito dei progetti di alternanza scuola-lavoro. Era stata una bella esperienza e una bella idea quella dell’Amministrazione di colorare Biella con le tinte sgargianti della mostra. Ecco, a partire da quella esperienza mi piacerebbe continuare a colorare la città. Speriamo che archiviata la pandemia si possa ripartire con queste iniziative, che fanno bene a tutti, alla città e al commercio. Se penso al futuro della mia attività, mi viene in mente proprio questo, creare una rete di attività di vicinato che, insieme, possano restituire vita e colore alla nostra Biella».

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Articoli simili