Scopriamo i nostri associati: per Eurometallica srl un 2022 da record


Il 2022 è stato l’anno dei record per Eurometallica srl. Dodici mesi d’oro, in cui l’azienda biellese con sede a Pettinengo ha raddoppiato fatturato e numero di addetti. Dopo aver consolidato la sua posizione sul mercato nazionale, l’officina guidata da Fabio Sartore è riuscita ad espandersi anche nel Vecchio Continente, aprendo cantieri in Francia, Svizzera, Spagna e Portogallo.

Fondata nel 1971 da Mario Sartore, Eurometallica è ormai da anni un’azienda di riferimento su scala nazionale nel campo della carpenteria metallica, avendo all’attivo oltre 15 anni di esperienza nella realizzazione di strutture in ambito industriale ed edile (soprattutto nella grande edilizia).

Per tenere il passo con i tempi, che cambiano con estrema rapidità, l’officina biellese ha puntato sugli investimenti in ricerca e sviluppo, sulla formazione e nel conseguimento delle principali certificazioni di settore, oltre all’aggiornamento di impianti e macchinari produttivi.

Passione, professionalità e puntualità fanno sempre la differenza. E su questi aspetti, sia il fondatore Mario che il figlio Fabio, oggi al timone, non hanno mai lesinato impegno e attenzione.

Un occhio di riguardo anche al territorio, dal momento che da tempo i mercati di riferimento sono altri. In ottica di restituzione alla comunità biellese, Eurometallica è azienda partner di LILT Biella, sponsorizza diverse manifestazioni sportive e «acquistiamo spazi pubblicitari sulla stampa locale, per dare una mano ai giornali del territorio, visto che il nostro mercato di riferimento non è più quello biellese», confida Fabio Sartore.

Come tante altre realtà virtuose del territorio, Eurometallica non trascura il tema dell’ambiente, sia all’interno dell’azienda che all’esterno: «Abbiamo appena installato, e stiamo collaudando, il nostro nuovo impianto fotovoltaico, che accenderemo entro la fine del mese di marzo – sottolinea il titolare -. Questo investimento ci permette, da un lato, di risparmiare abbattendo i costi, dall’altro, di lasciarci alle spalle forme di approvvigionamento energetico sicuramente più inquinanti. Tra i progetti per il futuro, in tema di rivoluzione green, stiamo pensando di puntare all’ottenimento della certificazione ambientale, anche in considerazione del fatto che non siamo grossi produttori di rifiuti, né tanto meno di rifiuti pericolosi, quindi non dovrebbe essere molto complicato per la nostra azienda diventare ancora più virtuosa».

Altri progetti per il futuro? Innanzitutto le certificazioni sulla sicurezza e la SOA, ovvero la certificazione di affidabilità che permette ad un’azienda di partecipare agli appalti pubblici in categorie di opere e classifiche di importo. Un passo ulteriore verso un posizionamento di mercato davvero prestigioso. E se le certificazioni sulla sicurezza e la SOA afferiscono alla possibilità di espandere il “mercato domestico”, includendo la PA italiana, tra gli obiettivi futuri del management di Eurometallica c’è un’ulteriore apertura verso l’estero: «Le trattative sono ben avviate, confidiamo che a breve si possano tramutare in concrete opportunità di lavoro per la nostra azienda», conclude Fabio Sartore.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Articoli simili