Pasticceria Pavesi

Storie di imprenditori: Stefano Pavesi della Pasticceria Pavesi


Quest’oggi il protagonista della nostra rubrica Storie di imprenditori è Stefano Pavesi, titolare della famosa Pasticceria Pavesi che ha sede a Ponderano. Abbiamo fatto due chiacchiere proprio con lui: ecco quello che ci ha raccontato sulla sua attività.

1. Stefano, raccontaci brevemente la storia della Pasticceria Pavesi: da com’è nata a oggi, e perché hai scelto proprio questo lavoro.

La mia pasticceria è nata il 1° gennaio 2010, sono pasticcere da 33 anni e prima di aprire un’attività tutta mia ho fatto esperienza tramite il bar che gestivo insieme a mio cognato a Oropa e con la pasticceria a Biella. Poi le nostre strade si sono divise e ho deciso di avviare la mia impresa: questo è il lavoro che scelgo ogni giorno semplicemente perché sono innamorato di quello che faccio, è la mia più grande passione!

2. Hai incontrato dei momenti di crisi, in cui pensavi di non farcela?

Solamente l’anno scorso, l’anno della pandemia: c’è stato un po’ di sconforto, per forza, credo lo abbiamo vissuto in tanti. Ma non ho mai pensato del tutto di mollare, quello no.

Pasticceria Pavesi

3. Qual è secondo te il valore aggiunto della tua azienda, quello che la differenzia dai suoi competitor?

Sicuramente il fatto che siamo una gran bella squadra: lavoriamo molto bene assieme e riusciamo ogni giorno ad essere affiatati. Il mio è un team di pasticceri e decoratori ben formati e inoltre offriamo un servizio completo coprendo tutti i giorni dell’anno, infatti siamo sempre aperti. Infine, riusciamo ad essere competitivi perché spaziamo con elevata qualità su tutti gli ambiti della pasticceria artigianale.

4. Quante persone vi operano?

Siamo in 12, compreso me.

5. Quali sono i prodotti di punta?

Ci occupiamo di pasticceria a tutto tondo e i 2 prodotti di punta sono, da un lato, la croissanteria per la zona locale: è il nostro primo amore, quello da cui siamo nati, servendo tantissimi bar a Biella e sviluppandoci poi nel Biellese. Dall’altro lato siamo forti sulle torte per eventi, quindi cake design per piccole e grandi feste, sia private che aziendali, cerimonie di tutti i tipi, con centinaia di clienti soddisfatti in oltre 10 anni, dai più piccoli fino agli adulti. Per questo tipo di servizio lavoriamo sia sul territorio biellese che su quello regionale e anche fuori regione.

6. Come sei arrivato in CNA e di quali servizi ti avvali?

Sono arrivato in CNA da qualche mese tramite una mia consulente, Silvia Cartotto, che è da anni in alcuni gruppi di questa bella associazione, e sotto suo consiglio ho deciso di tesserarmi. Al momento non mi avvalgo ancora di alcun servizio, sto iniziando ora a conoscere più da vicino questa realtà.

7. Il futuro: come vedi la Pasticceria Pavesi nei prossimi 10 anni?

Sicuramente è una strada in salita, ma vedo la mia azienda in continuo consolidamento e in crescita. Ci specializzeremo ancora di più, raggiungendo l’eccellenza, che è ciò che serve sempre, durante ogni periodo di crisi, presente o futura. Quindi la nostra visione è quella di dare sempre il massimo, puntare alla perfezione, consolidare quanto già fatto e continuare a crescere.

8. Il digitale: la tua azienda lo sta sfruttando? Come? Sito web, blog, ecommerce, email marketing, social media marketing?

Assolutamente sì, ci credo ed è fondamentale oggi più che mai. Abbiamo diversi consulenti che ci seguono ognuno per la propria competenza: facciamo campagne su Google Adwords, abbiamo il sito web, poi siamo presenti su Facebook e Instagram e anche qui investiamo in advertising. Per il momento non siamo attivi tramite blogging ed email marketing, magari un giorno. Di sicuro capiamo molto bene le potenzialità dei singoli mezzi e il fatto che si debba essere sempre al passo con i nuovi media: è lì che va il pubblico e di conseguenza noi.

9. Emergenza Covid: come ha cambiato la Pasticceria Pavesi? Al di là di tutte le disposizioni di sicurezza a cui attenersi, ti sei ritrovato nella condizione di studiare anche un nuovo modello di business, con nuovi metodi di vendita e nuove soluzioni?

Sì, la mia impresa, come tante altre, ha dovuto reinventarsi: c’è stata una riduzione (obbligata) del personale, abbiamo provato a vendere online e ha funzionato soprattutto durante le festività. Poi abbiamo aumentato la consegna a domicilio, che già facevamo con i nostri mezzi refrigerati, andando direttamente a casa dei clienti.

E poi abbiamo usato il periodo del lockdown, caratterizzato da una riduzione drastica del lavoro, per seguire corsi di formazione, imparare nuove metodologie e creare nuove linee di prodotti che ora anche durante la ripresa stiamo continuando a realizzare.

Tra queste innovazioni dobbiamo citare la collaborazione con il mulino di Magnano e con Farina Intera, con cui realizziamo un tipo di pane che contiene principi nutritivi differenti. E poi ancora il pane con farina di farro monococco e i nuovissimi dolci in formato monoporzione. Ma dobbiamo citare anche il negozio di Biella, situato in centro città, che è nato proprio in pieno lockdown, per rispondere all’esigenza di essere ancora più accessibili sul territorio.

Tante novità e tanti nuovi stimoli, dunque, scaturiti da un momento difficile in attesa della ripartenza. Ora ci siamo, gli eventi stanno riprendendo e finalmente possiamo tornare a regalare dolci emozioni ai nostri clienti.

Contatti

La Pasticceria Pavesi vi aspetta in Via dei Fiori 1 a Ponderano e in Via Italia 30 a Biella.

Email: info@pasticceriapavesi.com

Tel: +390152543554

Sito web: www.pasticceriapavesi.com

Facebook: www.facebook.com/PasticceriaPavesi

Instagram: www.instagram.com/pasticceriapavesi/?hl=it

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Articoli simili