Wooooow!: l’edizione della ripartenza con 3000 presenze
Wooooow! Io e il mio futuro si conclude con circa 3000 visitatori. Un salone dell’orientamento a cui ha partecipato anche CNA Biella
Si è conclusa con circa 3000 visitatori la terza edizione di “Wooooow! Io e il mio futuro”, il salone dell’orientamento, della formazione e del lavoro che, venerdì e sabato a Città Studi, ha riunito in un unico momento IOLAVORO, It’s My life e Versus.
Orientamento per tutte le età
Negli ultimi anni, Woooow! ha preso il ruolo di salone dell’orientamento scolastico, della formazione e del lavoro del territorio, che unisce tre anime:
Versus, progetto di orientamento rivolto agli studenti delle Scuole Medie verso gli Istituti di Scuola Superiore a cura della rete SBIR, Scuole Biellesi in Rete.
It’s My Life, progetto di orientamento rivolto agli studenti delle Scuole Superiori verso gli Istituti Universitari
a cura di BiYoung. Giunto alla settima edizione, ha visto la presenza complessiva di 30 università.
IoLavoro, evento dedicato all’occupazione, in cui domanda e offerta di lavoro trovano un punto di incontro: grazie a workshop e seminari le aziende hanno avuto modo di farsi conoscere ed interagire con il pubblico, accogliendo CV e facendo colloqui.
Ripartire senza paura
La nuova edizione di Wooooow!, ritornato in presenza dopo le pause forzate degli ultimi anni, ha avuto come tema Provare per crescere . L’appuntamento di apertura si è tenuto venerdì 25 novembre 2022 presso l’Auditorium di Città Studi e contemporaneamente in diretta streaming attraverso Facebook, mentre l’evento si è tenuto nelle giornate di venerdì 25 e sabato 26 novembre 2022, con diversi appuntamenti dedicati all’orientamento e all’occupazione.
“Wooooow! Io e il mio futuro” è organizzato grazie alla collaborazione di enti e istituzioni locali e delle scuole biellesi. Il format regionale è organizzato con il sostegno della Regione Piemonte. L’evento biellese è organizzato da:
- Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese
- Gruppo Giovani Imprenditori CNA Biella
- BiYoung
- Scuole Biellesi in Rete
L’incontro di apertura, dal titolo appunto Provare per Crescere ha visto la partecipazione di due testimonial d’eccezione, moderati da Christian Zegna, Presidente GGI UIB: Paolo Bovio, Head of Instagram, Will Media e Andrea Banino, Staff Research Scientist, Google Deepmind
Gli organizzatori, al termine della manifestazione, commentano così: “Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia, questa è stata l’edizione della ripartenza: è emersa la voglia di rimettersi in gioco dei ragazzi e la passione di chi ha presentato la propria realtà ai giovani, con l’obiettivo di renderli più consapevoli del panorama di opportunità disponibili sul territorio“.
Gli organizzatori ringraziano inoltre per il contributo: Comune di Biella, Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella.